Bonus Sicurezza 2025

Bonus Sicurezza 2025
Detrazioni Fiscali per Sistemi di Allarme, sistemi antintrusione, 
porte blindate e serrature di sicurezza, 
illuminazione di sicurezza, Videosorveglianza

Nel 2025, il Bonus Sicurezza offre ai contribuenti italiani la possibilità di detrarre il 36% delle spese sostenute per l'installazione di sistemi di sicurezza nelle proprie abitazioni. Questo incentivo mira a promuovere la protezione delle case attraverso l'adozione di tecnologie avanzate come impianti di allarme e videosorveglianza.
Contatti

Cosa Comprende il Bonus Sicurezza 2025?

Il Bonus Sicurezza copre una vasta gamma di interventi finalizzati a migliorare la protezione della tua casa. Tra questi:
    • Sistemi di Allarme: installazione di impianti antifurto certificati, sia wireless che cablati.
    • Videosorveglianza: installazione di telecamere di sicurezza interne ed esterne.
    • Porte Blindate e Serrature di Sicurezza: sostituzione o installazione di porte rinforzate e serrature avanzate.
    • Barriere Anti-intrusione: installazione di grate, cancelli e recinzioni perimetrali.
    • Illuminazione di Sicurezza: sistemi di illuminazione con sensori di movimento per deterrere potenziali intrusi.
Questi interventi sono progettati per prevenire atti illeciti e aumentare la sicurezza della tua abitazione.

Chi Può Beneficiare del Bonus?

Il Bonus Sicurezza 2025 è destinato a tutti i contribuenti soggetti all'IRPEF, residenti e non residenti in Italia. Possono usufruirne:
    • Proprietari di immobili.
    • Titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione).
    • Inquilini in affitto.
    • Comodatari.
È importante che il beneficiario della detrazione sia colui che sostiene le spese per gli interventi di sicurezza.

Come Ottenere la Detrazione

Per accedere al Bonus Sicurezza 2025, è necessario seguire questi passaggi:
    1. Pagamenti Tracciabili: effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante, bancario o postale, che riporti:
        ◦ Causale del versamento con riferimento all'articolo 16-bis del DPR 917/1986.
        ◦ Codice fiscale del beneficiario della detrazione.
        ◦ Codice fiscale o partita IVA del beneficiario del pagamento.
    2. Documentazione: conservare tutte le fatture e ricevute relative alle spese sostenute.
    3. Dichiarazione dei Redditi: indicare le spese nella dichiarazione annuale dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche).
La detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Scadenze e Limiti

Per il 2025, il Bonus Sicurezza prevede:
    • Percentuale di Detrazione: 36% delle spese sostenute.
    • Limite Massimo di Spesa: 48.000 euro per unità immobiliare.
    • Periodo di Validità: spese effettuate entro il 31 dicembre 2025.

Investire nella sicurezza della tua casa non solo protegge i tuoi cari e i tuoi beni, ma grazie al Bonus Sicurezza 2025, diventa anche fiscalmente vantaggioso. Non perdere l'opportunità di migliorare la protezione della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni fiscali previste.

Chiedi informazioni
Chiamate in sede per informazioni sul Bonus Sicurezza 2025!
Chiama Ora
Share by: